





Lo yoga per bambini
L’approccio olistico dello yoga ben si adatta alla crescita sana di un bimbo, e lo può aiutare ad essere più tranquillo e consapevole.
Un corso deve avere come obiettivo l’avvicinare i bambini al mondo dello yoga attraverso il gioco, praticando in forma ludica le principali posizioni (asanas). I piccoli possono venire condotti a disegnare le forme, a giocare con esse, a riconoscerle, a rappresentarle, oltre che a praticarle.
La pratica dello yoga permette ai bambini di sviluppare e migliorare la loro naturale flessibilità, esplorare il corpo e le sue incredibili possibilità motorie, migliorare l’equilibrio, riuscire a mantenere l’attenzione e la concentrazione, imparare a respirare prendendo coscienza di questo atto vitale.
Lo Yoga è un valido strumento per rendere i bambini consapevoli del proprio corpo, far loro scoprire e percepire un mondo misterioso e fantastico dentro di sé, imparare a rilassarsi, conoscere e capire le emozioni e sviluppare la loro creatività.
Spesso si pensa allo Yoga come ad una disciplina statica e noiosa, non adatta alla vivacità di un bambino. Invece può essere un ottimo strumento per aiutare il piccolo nella sua crescita, aumentando i tempi di attesa e di attenzione, di concentrazione, di consapevolezza, e lo aiutano a trovare un rapporto sano con il proprio corpo, nel quale riconoscersi completamente.




